6-7-8 giugno:

Bike Test Bolzano - Milano

Vuoi venire con noi?

Il programma

Tre giorni, 300 chilometri, un’unica passione: la bici.

Dal 6 all’8 giugno prenderà vita un Bike Test speciale, aperto a tutti gli appassionati che vogliono mettersi alla prova su un percorso straordinario: da Bolzano a Milano.

Un test unico

Un test vero, pensato per chi si sente pronto ad affrontare la distanza e le sfide del percorso, ma anche un’occasione per sperimentare l’organizzazione di un evento cicloturistico su larga scala, con gruppi numerosi e servizi dedicati.

Guide e supporto esperto

Ad accompagnare i partecipanti ci saranno guide esperte, mezzi di supporto, officina mobile, light lunch lungo il percorso e una maglia tecnica celebrativa dell’evento. Le spese di assicurazione, cene e pernottamenti restano a carico dei partecipanti (circa 250€ a persona), ma ulteriori sponsorizzazioni potrebbero ridurre i costi.

Il dettaglio

Questo Bike Test non è solo un’avventura sportiva: è anche un segnale forte rivolto alle istituzioni, per promuovere la realizzazione e la valorizzazione di una ciclovia che unisca le grandi città del nord Italia — e in prospettiva, un collegamento tra Cortina e Milano in vista delle Olimpiadi Invernali 2026.

Venerdì 6 giugno

km
0
mt in salita
0
mt in discesa
0
  • ore 11:00

    Museion Bolzano, Piazza Piero Siena, all’ingresso – Conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa e del percorso della “tre giorni”. Presentazione del ramo occidentale, verso Milano, della ciclovia Monaco – Venezia.

  • ore 12:00

    Museion Bolzano – registrazione partecipanti, distribuzione maglie, materiali tecnici e gadgets, raduno dei ciclisti, fotografia commemorativa e partenza verso il Lago di Caldaro, Località Sant’Antonio, sino alla base della Funicolare della Mendola (Kalterer Hohenweg) (Km 18 - dislivello 242 mt in salita – tempo previsto: 1 ora)

  • ore 13:00

    Trasferimento al Passo Mendola attraverso la Funicolare della Mendola (per gruppi di ciclisti)

  • ore 14:00

    Partenza dal Passo Mendola con destinazione Ponte del Mostizzolo (TN) km 36, dislivello 174 mt in salita, 636 mt in discesa, tempo previsto 1h30min

  • ore 16:00

    Partenza dal ponte del Mostizzolo per Vermiglio (TN) km 40, dislivello 874 mt in salita, 329 mt in discesa, tempo previsto 2h30min

  • ore 18:30

    Arrivo a Vermiglio, presa possesso degli alloggi

  • ore 20:00

    Cena

Sabato 7 giugno

km
0
mt in salita
0
mt in discesa
0
  • ore 7:00

    Colazione

  • ore 8:00

    Partenza per il Passo del Tonale (16 Km – dislivello 754 mt in salita, 26 mt in discesa – tempo previsto: 3 ore)

  • ore 11:00

    Sosta di 30 minuti al Passo Tonale e fotografia commemorativa

  • ore 11:30

    Partenza per Capo di Ponte (BS) 52 Km – dislivello 1610 mt in discesa – 100 mt in salita – tempo previsto 2 ore)

  • ore 13:30

    Sosta, light lunch presso Cooperativa CISSVA

  • ore 14:30

    Partenza per Darfo Boario Terme (BS) (25 Km – dislivello 200 mt in discesa, 50 mt in salita – tempo previsto 1 ora e 30 minuti)

  • ore 16:00

    Arrivo a Darfo Boario Terme e alloggio – possibilità (facoltativa) di usufruire delle terme.

  • ore 18:30

    Conferenza stampa presso il Parco delle Terme di Boario (partecipazione libera)

  • ore 19:30

    Alloggio e cena presso Albergo Sorriso

Domenica 8 giugno

km
0
mt in salita
0
mt in discesa
0
  • ore 7:00

    Colazione

  • ore 8:00

    Partenza per Endine Gaiano (BG) (27 Km – dislivello 186 mt in salita, 67 mt in discesa – tempo previsto 1 ora e venti minuti)

  • ore 9:20

    Pausa caffè presso Minuscoli Bakery (BG)

  • ore 9:40

    Partenza per Casa degli Alpini - Gorlago (BG) (20 Km – dislivello 36 mt in salita, 130 mt in discesa – tempo previsto 1 ora e 20 minuti)

  • ore 11:30

    Breve sosta e partenza per Malpaga (BG) (15 Km – dislivello pressoché nullo – tempo previsto 1 ora)

  • ore 12:30

    Visita al Castello e Conferenza stampa (partecipazione libera)

  • ore 13:00

    Light lunch al Castello

  • ore 14:30

    Partenza per Gera d’Adda (BG) (27 Km – dislivello pressoché nullo – tempo previsto 1 ora e trenta minuti)

  • ore 16:00

    Arrivo a Gera d’Adda, attraversamento ponte pedonale (Biciclette condotte e mano) e partenza per Milano, Piazza Castello (36 Km – dislivello pressoché nullo – tempo previsto: 2 ore)

  • ore 18:00

    Arrivo in Piazza Castello – Fotografia commemorativa, saluto ai partecipanti e consegna attestato ricordo.

Un atto d’amore per il territorio e per chi sogna un futuro sostenibile: questo progetto pedala verso un mondo in cui la mobilità è libertà, cultura e rispetto.